Wi-Fi nei glamping: connessione veloce per il turismo outdoor di nuova generazione

Di Cambium Networks

Il glamping – contrazione di “glamorous camping” – rappresenta una delle tendenze più interessanti nel panorama del turismo italiano contemporaneo. Questa forma di ospitalità outdoor combina il fascino dell’immersione nella natura, con il comfort e i servizi di una struttura ricettiva di qualità, offrendo agli ospiti la possibilità di vivere un’esperienza autentica senza rinunciare alle comodità moderne.

Dalle tende safari lussuosamente arredate alle case sull’albero dotate di ogni comfort, dai pods futuristici alle yurte tradizionali reinterpretate in chiave contemporanea: questa evoluzione del campeggio ha saputo conquistare una clientela sempre più esigente, che cerca esperienze uniche, ma non vuole sacrificare qualità e servizi. In questo contesto, il Wi-Fi nei glamping è diventato un elemento distintivo strategico, trasformando quello che un tempo poteva essere considerato un optional, in uno dei requisiti per il successo della struttura.

Il glamping e le sue esigenze di connettività

Il target del glamping è profondamente diverso da quello del campeggio tradizionale. Si tratta spesso di professionisti, famiglie benestanti e millennials che, pur scegliendo una vacanza a contatto con la natura, mantengono uno stile di vita connesso e non intendono rinunciare alla possibilità di lavorare in smart working, condividere sui social le proprie esperienze o semplicemente rilassarsi con contenuti in streaming dopo una giornata all’aria aperta.

L’accesso a internet nei glamping deve quindi rispondere a standard qualitativi elevati, paragonabili a quelli di un hotel di categoria superiore. Gli ospiti si aspettano una connessione veloce, stabile e disponibile in ogni angolo della struttura, dalla reception alle unità abitative più remote, dalle aree comuni agli spazi wellness esterni.

La sfida per i gestori di glamping è particolarmente complessa, perché devono coniugare l’estetica naturalistica della struttura con le esigenze tecnologiche moderne. Le soluzioni di connettività devono integrarsi armoniosamente nell’ambiente senza compromettere l’atmosfera di immersione nella natura che rappresenta il valore aggiunto principale di queste strutture.

Sfide tecniche specifiche del glamping

La tecnologia applicata ai glamping outdoor, deve affrontare problematiche uniche nel panorama dell’hospitality. Le unità abitative sono spesso distribuite su ampie superfici boschive o in posizioni panoramiche remote, richiedendo soluzioni di copertura wireless che mantengano prestazioni elevate anche a notevoli distanze dai punti di accesso principali.

A differenza dei campeggi tradizionali, dove la connettività può essere considerata un servizio di base, nel glamping deve supportare utilizzi intensivi simultanei: videochiamate di lavoro, streaming in alta definizione, upload di foto e video sui social network, navigazione web avanzata. Tutto questo con multiple unità abitative che possono ospitare più persone ciascuna, ognuna con diversi dispositivi connessi.

Le condizioni ambientali aggiungono ulteriori complessità. Gli access point devono resistere alle intemperie e alle variazioni termiche stagionali, mantenendo prestazioni costanti in presenza di ostacoli naturali come alberi, rocce e dislivelli del terreno che possono interferire con la propagazione del segnale.

Soluzioni tecnologiche per il glamping di qualità

Le moderne soluzioni per il Wi-Fi glamping devono partire da una connettività di base robusta e affidabile. Le soluzioni in fibra ottica rappresentano la scelta ideale quando disponibili, garantendo la banda necessaria per supportare utilizzi intensivi simultanei. Per strutture in posizioni remote, le soluzioni Point-to-Point e Point-to-Multipoint di Cambium Networks offrono alternative efficaci per portare connettività ad alta velocità senza la necessità di costosi lavori di scavo.

Gli access point di ultima generazione, compatibili con Wi-Fi 6, Wi-Fi 6E e Wi-Fi 7, sono essenziali per gestire l’elevato numero di dispositivi connessi tipico del target di pubblico che frequenta i glamping. Modelli come l’X7-35X rappresentano la soluzione ideale per strutture che puntano sull’eccellenza tecnologica, offrendo prestazioni superiori sia in termini di velocità, sia di capacità di gestione simultanea di connessioni ad alta intensità.

La gestione remota dell’infrastruttura attraverso la suite cnMaestro X assume un’importanza particolare nel glamping, dove la distribuzione delle unità abitative su ampie superfici renderebbe costosi e complessi gli interventi di manutenzione tradizionali. La possibilità di monitorare e gestire tutti i componenti della rete da remoto, permette di garantire un servizio di qualità costante con costi operativi contenuti.

Il Wi-Fi come elemento differenziante

Nel mercato sempre più competitivo dei “glamorous camping”, la qualità della connettività può rappresentare un fattore differenziante. Strutture che sapranno offrire un’esperienza di connessione a internet eccellente nel proprio glamping, dalla prenotazione online fino alla condivisione delle esperienze sui social durante il soggiorno, si posizioneranno vantaggiosamente rispetto alla concorrenza.

La tecnologia moderna permette di superare le limitazioni tradizionali dell’ospitalità outdoor, trasformando il glamping in una forma di turismo che combina autenticità naturale e comfort tecnologico.

Investire in soluzioni di connettività all’avanguardia significa offrire agli ospiti la libertà di scegliere come vivere la propria esperienza: completamente disconnessi per godersi appieno la natura, oppure connessi per condividere, lavorare e rimanere in contatto con il mondo, sempre con la garanzia di prestazioni di qualità superiore.

Published Settembre 29, 2025
Contatti